Olio Monterisi – Puglia

19 Maggio 2025/da docitaly

Pasticceria Saltarelli – Campania

19 Maggio 2025/da docitaly

Forno Rizzo – Friuli Venezia Giulia

19 Maggio 2025/da docitaly

Terre Pompeiane – Babarè

19 Maggio 2025/da docitaly

Riso in Fiore

19 Maggio 2025/da docitaly

Maestro Pizzaiolo Luca Di Francesco

8 Luglio 2024/da docitaly

Banca del Sapore – Guidonia Colleverde

15 Aprile 2020/da docitaly

Antonio Putignano

2 Aprile 2020/da docitaly

NAPAPJRI c.c. Tiburtino 20% di sconto

1 Aprile 2020/da docitaly

WYCON | c.c. GranRoma sconto 20%

1 Aprile 2020/da docitaly

SWAROVSKY Cinecittà

1 Aprile 2020/da docitaly

TIMBERLAND V.le Marconi sconto 20%

1 Aprile 2020/da docitaly

CALVIN KLEIN JEANS – Granroma – sconto 20%

1 Aprile 2020/da docitaly

Tommy Jeans C.K. Jeans – GranRoma – GruppoMartino > 20% di sconto

1 Aprile 2020/da docitaly

WYCON Aura V.le di Valle Aurelia Roma – Gruppo Martino – sconto 20%

1 Aprile 2020/da docitaly

SWAROWSKY Via Tuscolana – sconto 20% –

1 Aprile 2020/da docitaly

TIMBERLAND OSTIA – SCONTO 20%

1 Aprile 2020/da docitaly

Cantine Viola

19 Febbraio 2020/da docitaly

Azienda Agricola Glibizzi Peperoni Cruschi

17 Febbraio 2020/da docitaly

Vinicola Leonardo Bussoletti Ciliegiolo – Umbria

14 Febbraio 2020/da docitaly

Andrea De Luca

10 Gennaio 2020/da docitaly

Stefano Callegari – Sezione Innovazione – Lazio Copy

13 Febbraio 2017/da docitaly

Stefano Callegari – Sezione Innovazione – Lazio

30 Novembre 2016/da docitaly

Antonio Marini – Sezione una vita per… Vice Procuratore della Repubblica – Lazio

30 Novembre 2016/da docitaly

Roberto Fallani – Sezione Ambasciatore della Creatività

30 Novembre 2016/da docitaly

Cantine Viola – Sezione Patrimoni Eccellenti

30 Novembre 2016/da docitaly

Giovanni Scura – Giovani Promesse Sezione Danza

30 Novembre 2016/da docitaly

Omar Favoriti – Giovani Promesse Sezione Cultura

30 Novembre 2016/da docitaly

Andrea Bruzzese – Giovani Promesse Sezione Musica

30 Novembre 2016/da docitaly

Franco Cotana – Sezione Ricerca, Sviluppo e Innovazione

30 Novembre 2016/da docitaly

Premio Doc Italy Calabria

15 Novembre 2016/da docitaly

Premio Doc Italy – “La Calabria incontra il resto d’Italia”

3 Novembre 2016/da docitaly

Testimonial e presentatrice Camilla Nata

12 Ottobre 2016/da tiziana sirna

Anthony Peth Ambasciatore del Made in Italy conduce il Viaggio Attraverso le Eccellenze

12 Ottobre 2016/da tiziana sirna

Madrina Doc Italy Fioretta Mari

12 Ottobre 2016/da tiziana sirna

Art For Food by Roberto Fallani

12 Ottobre 2016/da tiziana sirna

Art for Wine by Paola Crema

12 Ottobre 2016/da tiziana sirna

Maestro Gianni Molaro

12 Ottobre 2016/da tiziana sirna

Organico ANDI

12 Ottobre 2016/da tiziana sirna

Organico Andi

12 Ottobre 2016/da tiziana sirna

Organi ANDI

12 Ottobre 2016/da tiziana sirna

Acqua Filette – Lazio

10 Ottobre 2016/da docitaly

Alessandro Scorsone Ambasciatore del Bere 2014

8 Ottobre 2016/da magistro

Enrico Derflingher – Ambasciatore del Food 2015

8 Ottobre 2016/da tiziana sirna

Stefano Carboni – Ambasciatore del Food 2014

8 Ottobre 2016/da tiziana sirna

Premio Doc Italy – Viaggio Attraverso L’eccellenza “Friuli E Venezia Giulia” – 2016

23 Giugno 2016/da tiziana sirna

On. Giuseppe Accrogliano – Una Vita Per …. 2013

13 Giugno 2016/da tiziana sirna

Emilio Mortilla – Sezione percorsi ed innovazioni Eccellenti 2013

12 Giugno 2016/da tiziana sirna

Stefano Cuzzilla – Sezione Management 2013

11 Giugno 2016/da tiziana sirna

Premio Doc Italy – Viaggio Attraverso L’eccellenza Campana – 2016

18 Maggio 2016/da tiziana sirna

Dott.ssa Emanuela Metri – Sezione Arte E Spettacolo 2014

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Pierfrancesco Pingitore – Ambasciatore dell’Arte 2015

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Fioretta Mary – Ambasciatrice dell’Arte 2013

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Paola Crema

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Gianni Molaro

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Antonella Freno – Sezione Cultura

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Elio Frasca e Antonio Palazzo – Editoria 2013

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Antonella Ferrari – Editoria 2014

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Carola Assumma – Organizzazione, Media e Comunicazione 2015

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Dott.ssa Cristina Clarizia – Media e Comunicazione 2014

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Grazia Saporiti – Media e Comunicazione Agroalimentare 2015

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Danilo Lavorata – Imprenditori Eccellenti

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Manuel Lombardi

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Dario Frega – Progetti Innovativi

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Maria Grazia Passeri – Sezione Sociale

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Marco Orlandi – Sezione Cultura

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Pasquale Mastracchio – Sezione Sociale

11 Maggio 2016/da tiziana sirna

Alessandro Carnevali – Sezione Sociale

10 Maggio 2016/da tiziana sirna

Coralli di Torre del Greco

27 Aprile 2016/da magistro

Montappone e “Il Cappellaio Pazzo”

27 Aprile 2016/da docitaly

Premio Doc Italy viaggio Attraverso L’eccellenza Umbria – 2016

20 Aprile 2016/da tiziana sirna

Premio Doc Italy – Viaggio Attraverso l’Eccellenza Molise

4 Aprile 2016/da tiziana sirna

Comitato d’Onore

29 Marzo 2016/da tiziana sirna

Premio Doc Italy – Viaggio Attraverso l’Eccellenza Molise – 2016

23 Marzo 2016/da magistro

Ambasciatore degli Stati Uniti John Phillips alla Casa delle Regioni

25 Febbraio 2016/da tiziana sirna

Premio Internazionale Doc Italy Lazio – 2016

23 Febbraio 2016/da tiziana sirna

Campane Del Molise

18 Febbraio 2016/da tiziana sirna

Laura Marciani – Chef Col Cuore 2015

16 Febbraio 2016/da tiziana sirna

Giovanni Cappelli Chef – Attività Eccellenti

15 Febbraio 2016/da tiziana sirna

Velia De Angelis Chef “Tradizione e Ricerca”

14 Febbraio 2016/da tiziana sirna

Evento Presentazione Portale “Casa delle Regioni”

10 Febbraio 2016/da tiziana sirna

Paolo Manzini – Comunicazione Moda

10 Gennaio 2016/da tiziana sirna

3° Premio Internazionale Doc Italy – Viaggio Attraverso l’Eccellenze – 22 dicembre 2015 Unar

22 Dicembre 2015/da tiziana sirna

3° Premio Internazionale Doc Italy – Viaggio Attraverso l’Eccellenza 12 Dicembre 2015 – Ministero Politiche Agricole

12 Dicembre 2015/da tiziana sirna

3° Premio Internazionale Doc Italy 2015

13 Novembre 2015/da tiziana sirna

31 Ottobre 2015/da tiziana sirna

Stefano Callegari – Il Trapizzino

30 Ottobre 2015/da tiziana sirna

MA.MA. MANAGEMENT

27 Ottobre 2015/da magistro

2° Premio Iinternazionale Doc Italy – Viaggio Attraverso l’Eccellenza 2014

19 Ottobre 2015/da docitaly

Premio Internazionale Doc Italy -Viaggio Attraverso l’Eccellenza 2013

18 Ottobre 2015/da docitaly

Cooking For Art

18 Ottobre 2015/da tiziana sirna

Premio “Doc Italy” percorsi e innovazioni eccellenti – Dott.ssa Sara Iannone, Pres. Ass. Culturale “L’Alba del Terzo Millennio”

3 Ottobre 2015/da docitaly

“Linguaggi Universali” a “Le Frontiere Del Made In Italy”

2 Ottobre 2015/da magistro

Nino Lettieri Haute Couture

30 Settembre 2015/da docitaly

Nayra Laise – “Solo Made in Italy”

30 Settembre 2015/da docitaly

Carlo Alberto Terranova Haute Couture

30 Settembre 2015/da docitaly

Anthony Peth – Ambasciatore del Made in Italy

30 Settembre 2015/da docitaly

Iside De Cesare – La Parolina

30 Settembre 2015/da docitaly

Le Frontiere Del Made in Italy – “Eccellenza Italia”

6 Settembre 2015/da magistro

Italian Kitchen Academy

18 Agosto 2015/da magistro

UNAR

16 Agosto 2015/da magistro

Più Buono

15 Agosto 2015/da docitaly

Viaggi Nonsolow

4 Agosto 2015/da magistro

Con il Cuore Nel Piatto

2 Luglio 2015/da magistro

Le Frontiere Del Made in Italy – “Doc Italy”

26 Giugno 2015/da magistro

Ristorante Degli Angeli

26 Giugno 2015/da magistro

Casato Unico

25 Aprile 2015/da magistro

Promo Natale – Cesti Doc

20 Novembre 2014/da magistro

Palazzo Ferrajoli

12 Novembre 2014/da magistro

Il Tempio Delle Donne – ArtCafè Roma – “Metamorfosi”

10 Agosto 2014/da magistro

Il Tempio Delle Donne – ArtCafè Roma – “Food Farm & Fashion”

1 Luglio 2014/da docitaly

Vinoforum 2014

15 Giugno 2014/da magistro

Solstizio D’Estate Villa Miani

15 Giugno 2014/da magistro

Camilla Nata

29 Maggio 2014/da magistro

Gran Galà Del Tricolore

16 Maggio 2014/da docitaly

CAMILLA NATA

2 Marzo 2014/da docitaly

LAIC LAZIO

8 Febbraio 2014/da docitaly

Salvamamme

7 Novembre 2013/da magistro

Valentina Pizzingrillo

31 Luglio 2013/da docitaly

Luigi Bruno Haute Couture

28 Luglio 2013/da docitaly

Gerardo Sacco

11 Luglio 2013/da docitaly

Assegnazione dei Premi Doc Italy

10 Luglio 2013/da docitaly

Il Tempio Delle Donne – ArtCafè Roma – “L’Impero Conquista Il Tempio”

10 Luglio 2013/da magistro

Vernissage collettiva Vicariato 2013

9 Luglio 2013/da docitaly

Juttenizie – Ghiottonerie nel Borgo di Grottammare

2 Luglio 2013/da cristiana curri

Cristiana Curri

1 Luglio 2013/da docitaly

Il Tempio Delle Donne – ArtCafè Roma – Made In Italy

11 Giugno 2013/da magistro

Doc Italy “Na Sera ‘e Maggio” – Palazzo Ferraioli – 12 Maggio 2013

12 Maggio 2013/da docitaly

Le Tielle di Gaeta – Oro del Golfo

1 Gennaio 2013/da docitaly

Essay writer for the very best level of quality institution writing articles project

22 Novembre 2012/da docitaly

Cavolo Nero, Cavolo Palmizio, Cavolo Penna – Toscana

8 Gennaio 2012/da tiziana sirna

Titolo

5 Dicembre 2011/da magistro

Salvatore Arnone – Tecniche Fotografiche

15 Ottobre 2011/da tiziana sirna

Valerio Faccini – Fotografo Emozionale

15 Ottobre 2011/da tiziana sirna

Zafferano di Sardegna

2 Ottobre 2011/da docitaly

Radicchio di Treviso – Veneto

2 Ottobre 2011/da docitaly

Nayra Laise Premi Speciali – 2014

17 Marzo 2011/da tiziana sirna

Tonino Lombardi – In memoria di…. – 2013

17 Febbraio 2011/da tiziana sirna

Cipolla Alifana – Campania

2 Febbraio 2011/da docitaly

Luigi Bruno – Una vita per la Moda – 2013

17 Gennaio 2011/da tiziana sirna

Mauro Morandin

Mauro Morandin è nato tra i profumi caldi del lievito e il suono delle fruste in movimento. cresciuto nel laboratorio di Saint-Vincent accanto al padre Rolando, ha respirato fin da bambino l’aria densa di farina, zucchero e passione. Un apprendistato naturale, che si è arricchito negli anni grazie allo studio presso l’Istituto di Arte Bianca di Torino e, soprattutto, all’incontro con il maestro Guido Bellissima, cioccolatiere, confettiere e artusta della decorazione. “Non si insegna solo con le parole: è l’esperienza vissuta che bisogna tramandare”, racconta Mauro.
E così ha fatto: ogni pomeriggio passato a casa di Bellissima è stato un tassello prezioso. Ore di chiacchiere, osservazione, ascolto. Anni di conoscenza assorbiti come una spugna, trasformati in maestria.

Oggi la Pasticceria Morandin rappresenta il dolce artigianale in tutte le sue forme, dalla fava di cacao al panettone, passando per confetti, gelatine, praline, caramelle, fondant, colombe e grandi lievitati. In un mondo sempre più industrializzato, Morandin ha scelto la via più difficile: quella dell’autenticità. Nessun semilavorato, nessun compromesso. Ogni prodotto nasce interamente all’interno del suo laboratorio, le materie prime vengono selezionate e lavorate in loco: “Chi in Italia lavora il cioccolato macinando le fave del cacao si può contare sulle dita di una mano, gli altri sono trasformatori” spiega Morandin.

L’utilizzo di tecniche raffinate e strumenti che hanno una storia aggiungono prestigio e tradizione al prodotto finale, infatti molte delle sue macchine sono pezzi d’epoca ristrutturati personalmente: “Quando ero giovane – racconta – mi innamorai delle macchine antiche. Iniziai a sistemarle e le rimisi in produzione.” Un amore che oggi è parte dell’identità del suo laboratorio.

Tra i grandi capolavori di Mauro Morandin ci sono i lievitati. Il suo panettone è ormai leggenda: un impasto morbido, profumato, con la giusta umidità e una lunga lievitazione. Con i suoi dolci, Maurto Morandin, ha convinto le giurie più esigenti, ha ricevuto infatti: Premio Gambero Rosso nel 2011 e 2017, miglior panettone tradizionale a Una Mole di Panettoni nel 2014, Award del Pasticcere nel 2008. Il panettone firmato Morandin ha canditi preparati dal maestro solo con acqua e zucchero ed è un lievitato da gustare tutto l’anno, con una scadenza naturale che arriva fino a quattro mesi. Ma non è solo questione di tecnica. È una visione profonda.

La Valle d’Aosta è la culla di tutto, con i suoi paesaggi che alternano il bianco della neve al verde fitto dei boschi, i suoi ingredienti identitari, i suoi sapori. Nel laboratorio di Saint-Vincent, Mauro Morandin, tra montagne silenziose e strumenti centenari, costruisce ogni giorno un nuovo modo di pensare la pasticceria.

Il laboratorio e punto vendita si trovano in Via Chanoux 105 | 11027 – Saint-Vincent (AO)

+39 0166 512690
+39 347 6872091

ufficio@mauromorandin.it | ordini
info@mauromorandin.it | richieste commerciali
amministrazione@mauromorandin.it | contabilità
press@mauromorandin.it | contatti su eventi

Clicca qui per aggiungere il proprio testo