Maestro Pizzaiolo Davide Civitiello

Davide Civitiello, maestro pizzaiolo napoletano, è oggi una delle figure più rappresentative dell’arte bianca italiana nel mondo. La sua storia è quella di un ragazzo partenopeo cresciuto tra i vicoli di Napoli e il profumo del cornicione appena sfornato, che con passione, sacrificio e talento è riuscito a trasformare un mestiere antico in una forma d’arte riconosciuta a livello internazionale.

Classe 1984, Davide nasce e cresce a Napoli, dove la pizza non è solo un alimento ma una vera e propria identità culturale. Fin da bambino è affascinato da quel mondo fatto di fuoco, farina e lievito. Ogni pizzeria di quartiere, con i forni accesi e i pizzaioli che lanciavano in aria i dischi di pasta, per lui era uno spettacolo da ammirare. A soli nove anni comincia a frequentare una piccola pizzeria, curioso e determinato ad apprendere i segreti di quell’arte antica. A quindici anni il suo sogno diventa realtà: entra come apprendista in una pizzeria e da quel momento non abbandonerà più il banco da lavoro. Le sue giornate iniziano all’alba e finiscono a notte fonda, tra impasti, farine, mozzarella e pomodoro. È qui che affina la sua tecnica e costruisce, passo dopo passo, la sua identità professionale.

Il suo talento naturale, unito alla dedizione e all’umiltà, lo portano presto a distinguersi nel panorama napoletano. Civitiello comprende che per diventare un vero maestro non basta saper fare una buona pizza: occorre studiare, confrontarsi, viaggiare. Così inizia un percorso di formazione continua, partecipando a corsi, concorsi e fiere gastronomiche, fino a vincere nel 2013 il titolo di Campione Mondiale di Pizza STG (Specialità Tradizionale Garantita), un riconoscimento che consacra ufficialmente la sua eccellenza e lo inserisce tra i grandi interpreti della pizza napoletana.

Il suo stile unisce tradizione e innovazione in modo armonico. Davide rispetta con rigore le regole della pizza napoletana classica – impasto leggero, cornicione soffice e alveolato, cottura perfetta nel forno a legna – ma allo stesso tempo ama sperimentare con ingredienti e tecniche moderne. Per lui, la pizza è un linguaggio universale attraverso cui raccontare emozioni, territorio e cultura.

La sua pizza nasce sempre da un principio fondamentale: la qualità assoluta delle materie prime. La farina viene selezionata con cura, il pomodoro proviene dalle migliori aziende campane, la mozzarella di bufala è DOP e i condimenti cambiano a seconda delle stagioni. Davide è convinto che la semplicità sia il segreto dell’eccellenza: “Una pizza è buona solo se è fatta con amore e con ingredienti autentici”. Uno dei suoi punti di forza è l’impasto. Civitiello dedica particolare attenzione alla fase di lievitazione, che può durare fino a 36 ore, garantendo una pizza leggera, digeribile e profumata. Ogni disco di pasta è un piccolo capolavoro di equilibrio: croccante al morso ma soffice al centro, con quel cornicione tipico che racchiude l’essenza della vera pizza napoletana.

La Margherita, per Davide, resta la regina indiscussa. È il simbolo della sua filosofia: semplicità, armonia e rispetto della tradizione. Ma accanto ai grandi classici propone pizze contemporanee, dove l’estetica incontra la ricerca gastronomica: combinazioni audaci, ingredienti gourmet, accostamenti che valorizzano il gusto senza mai tradire la napoletanità. Oggi Civitiello non è solo un pizzaiolo, ma anche un ambasciatore del Made in Italy nel mondo. Ha viaggiato in Europa, Asia e America per promuovere la cultura della pizza napoletana autentica, tenendo corsi, masterclass e dimostrazioni nelle più importanti scuole di cucina e manifestazioni gastronomiche. È consulente per diverse aziende del settore e collabora con progetti dedicati alla formazione delle nuove generazioni di pizzaioli.

Con la sua energia travolgente e la sua innata capacità comunicativa, Davide è diventato un punto di riferimento per chiunque voglia intraprendere questo mestiere. La sua missione è trasmettere passione e conoscenza, ricordando sempre che dietro ogni pizza c’è un’anima, una storia, una tradizione. Nel suo ristorante, “Da Davide Civitiello”, ogni dettaglio racconta Napoli: il calore umano, i profumi del Mediterraneo, la convivialità e il rispetto per il lavoro artigianale. Il forno a legna è il cuore pulsante del locale, dove si alternano pizze classiche e nuove creazioni che uniscono sapori italiani e ispirazioni internazionali. Civitiello è anche molto attento all’evoluzione del gusto e alle nuove esigenze dei consumatori: ha sviluppato impasti integrali, senza glutine e con farine alternative, dimostrando che la vera arte sta nel saper innovare senza snaturare l’identità del prodotto.

Nel corso della sua brillante carriera, Davide Civitiello ha ottenuto riconoscimenti di altissimo prestigio che ne attestano il talento e la dedizione all’arte bianca. Nel 2013 conquista il titolo di Campione Mondiale del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo, imponendosi come World Champion per la Pizza Napoletana S.T.G., riconoscimento che consacra la sua maestria nella realizzazione della pizza secondo la più autentica tradizione partenopea. La sua eccellenza e il suo stile unico lo portano a diventare Ambassador Caputo – Il Mulino di Napoli, simbolo e portavoce nel mondo della qualità e della tradizione napoletana. Parallelamente, Civitiello ricopre anche il ruolo di Ambassador & Supervisor Pizzaiolo per Rossopomodoro, dove mette a disposizione esperienza, competenza e passione per diffondere nel mondo la vera pizza napoletana, autentica espressione della cultura gastronomica italiana.

La sua filosofia può essere racchiusa in una frase: “La pizza è amore, e l’amore non si improvvisa”. Ogni gesto, ogni ingrediente, ogni dettaglio è il frutto di una lunga esperienza, di sacrifici e di un legame indissolubile con la propria terra.Oggi, a più di vent’anni dal suo primo impasto, Davide Civitiello è riconosciuto come uno dei migliori pizzaioli del mondo, un simbolo dell’eccellenza napoletana e dell’artigianalità italiana. Le sue pizze raccontano la storia di un ragazzo che ha creduto nei sogni, di un uomo che ha trasformato la farina in emozione, di un artista che, con ogni infornata, continua a celebrare Napoli e la sua magia.

Mail: davidecivitiello@gmail.com