Maestro Pizzaiolo Cristian Tolu

Raccontare la Sardegna attraverso un impasto, una farina, un profumo. È questa la missione del Maestro Pizzaiolo Cristian Tolu, ambasciatore del gusto e simbolo di una nuova generazione di artigiani capaci di fondere tradizione e innovazione. Con il suo talento, la sua umiltà e la sua visione contemporanea, Cristian ha trasformato la pizza in un racconto identitario: una narrazione di territorio, di cultura, di memoria.

Originario di Quartu Sant’Elena, piccolo centro del Cagliaritano, Cristian porta nel cuore la sua Sardegna e i suoi sapori antichi. Cresciuto tra le mani esperte della nonna Lucia, maestra della pasticceria tradizionale sarda, ha imparato fin da bambino il valore della manualità, della pazienza e del rispetto per le materie prime. Gli aromi di mandorle, agrumi e miele che riempivano la casa di famiglia sono diventati il suo patrimonio sensoriale più prezioso, la base su cui ha costruito una sensibilità unica nel riconoscere e armonizzare i sapori. L’amore per l’arte bianca nasce presto, quasi per gioco, osservando i pizzaioli al lavoro e sognando di diventare come loro. Ma Cristian non si accontenta: vuole capire, studiare, migliorare, superare se stesso. Dopo anni di formazione e sacrificio, tra laboratori e corsi professionali, arriva la svolta: nel 2009 apre la sua “Pizzeria Brown”, che oggi definisce con orgoglio “una delle prime pizzerie 4.0 in Sardegna”. Un luogo contemporaneo in cui la tradizione sarda incontra la tecnologia e la ricerca.

La sua “pizza stile sardo” è una dichiarazione d’amore alla sua terra. Ogni impasto nasce dal lievito madre, antica eredità di un popolo che da millenni conosce il valore della fermentazione naturale. I topping raccontano la Sardegna più autentica: pecorini e formaggi a latte crudo, pomodori essiccati al sole, carciofi di Villasor, bottarga di Cabras, olio extravergine delle colline del Cagliaritano. In ogni disco di pasta, Cristian racchiude un paesaggio, una storia, un’emozione. Nel tempo, il Maestro Tolu si afferma come Ambasciatore del Gusto DOC Italy per la pizza Cagliari e Brand Ambassador di Molino Casillo, portando la sua visione nei principali eventi e masterclass d’Italia. È docente in corsi professionali di pizzeria, ma anche promotore di iniziative solidali: ha tenuto laboratori di formazione nei carceri minorili, esperienze che gli hanno lasciato un segno profondo, spingendolo a vedere la pizza come strumento di riscatto sociale oltre che di espressione artistica.

Dopo la pausa forzata della pandemia, il 2021 segna la sua rinascita e consacrazione definitiva. Ristruttura completamente la sua pizzeria e conquista premi in tutte le principali competizioni di categoria, aggiudicandosi riconoscimenti nelle sezioni Pizza in pala, Pizza in teglia, Pizza Napoletana e Pizza Gourmet. Una “quadripletta” che ne conferma la versatilità e l’eccellenza tecnica.

Ma il cuore di Cristian batte forte anche per la sua comunità: nello stesso anno, insieme alla moglie, dona il primo defibrillatore automatico (DAE) a Flumini di Quartu e finanzia la formazione di sei persone per l’uso del dispositivo. Un gesto che racconta la sua profonda umanità e l’impegno costante verso il bene comune. Oggi Cristian Tolu è considerato una delle voci più autentiche e rappresentative della nuova scuola sarda della pizza, quella che unisce il sapere millenario del pane carasau e del lievito madre alle tecniche di panificazione contemporanee. Con la sua “Pizza Ichnussa”, omaggio all’antico nome dell’isola, celebra la Sardegna come terra di eccellenze e innovazione, trasformando ogni creazione in un tributo ai suoi sapori e ai suoi saperi.

La sua è una favola moderna, quella di un ragazzo di provincia diventato un maestro riconosciuto e rispettato, che non ha mai perso la curiosità e la passione degli inizi. Oggi Cristian Tolu continua a insegnare, a formare giovani pizzaioli e a portare nel mondo l’identità gastronomica della sua isola, con l’obiettivo di dimostrare che la pizza sarda è un’arte, una cultura, un’emozione.

Crunch Di Cristian Tolu: Via Danimarca, 49, 09045 Quartu Sant’Elena CA

Telefono: 070 891780