Diplomatica del Gusto Martina Sera

Una vita in macelleria: la storia di Martina Sera
Potrebbe davvero intitolarsi così un docufilm dedicato a Martina Sera, giovane professionista di Cerveteri che ha trasformato la passione di famiglia in una carriera di successo. La sua storia nasce in una macelleria che per lei, fin da bambina, è stata come un parco giochi: tra i profumi delle carni e i gesti sapienti dei suoi genitori, ha imparato osservando, rubando con gli occhi ogni segreto del mestiere.

La bottega di famiglia, aperta dal nonno Damiano nel 1984 – noto allevatore della zona – è diventata negli anni un punto di riferimento non solo per Cerveteri e dintorni, ma anche per numerosi clienti che arrivano dalla Capitale. Oggi Martina e suo fratello Damiano portano avanti l’eredità di tre generazioni, unendo tradizione e innovazione, con dedizione e amore per un mestiere che considerano un vero patrimonio culturale.
In un settore storicamente dominato dagli uomini, Martina si è saputa ritagliare un ruolo di primo piano grazie alla sua competenza, alla sua tenacia e alla voglia di crescere costantemente. Con il tempo ha conquistato la stima dei grandi maestri della macelleria italiana – da Orlando Di Mario a Mara Labella, da Camassa a La Ganga – diventando un punto di riferimento per i colleghi e un orgoglio per la sua comunità.

Sempre attenta a ogni innovazione, curiosa di scoprire nuove tecniche e prodotti, Martina vive la carne come una materia viva da rispettare, trasformare e valorizzare. È questa filosofia che l’ha portata a far parte della Nazionale Italiana Macellai, con cui ha partecipato ai Mondiali di Parigi ottenendo un ottimo piazzamento su oltre 70 squadre internazionali. Un traguardo che si aggiunge al prestigioso riconoscimento di Diplomatica del Gusto per Doc Italy.

La sua macelleria non è solo un luogo di vendita, ma un laboratorio dove ricerca, passione e tradizione si intrecciano per offrire ai clienti non semplici prodotti, ma esperienze. Con Oritum, Martina condivide la sua arte con professionisti e appassionati, insegnando a scegliere, lavorare e raccontare la carne come parte integrante della nostra identità gastronomica e culturale.
Martina Sera è la dimostrazione che il futuro della macelleria italiana passa anche attraverso la sensibilità, la professionalità e la visione delle nuove generazioni, capaci di trasformare un mestiere antico in una moderna eccellenza.

Macelleria Damiano&figli – via Francesco Barboni, 19, 00052 Cerveteri (RM)