Chiara Giannotti

Chiara Giannotti nasce a Roma il 31 maggio 1976, in una famiglia dove il vino non è solo una tradizione, ma un’eredità culturale radicata da tre generazioni. Dopo un percorso scolastico che le conferisce una formazione internazionale presso il liceo francese Chateaubriand, prosegue gli studi universitari laureandosi cum laude in Lettere con indirizzo in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Roma Tre, arricchendo il proprio percorso con un anno di Erasmus alla prestigiosa University College London. Fin da giovanissima entra nel mondo del lavoro affiancando la madre e i fratelli nell’azienda vinicola di famiglia, la storica Fazi Battaglia, che all’epoca comprendeva anche l’azienda Fassati in Toscana e, in seguito, la tenuta Greto delle Fate nella zona del Morellino di Scansano.

Il suo impegno nelle aziende di famiglia è totale e poliedrico: segue la produzione, si occupa del marketing e della comunicazione, cura i rapporti commerciali con l’estero. Accanto a questa esperienza sul campo, Chiara intraprende un percorso di formazione specifica, conseguendo nel 2002 il diploma ufficiale di Sommelier presso l’AIS e ottenendo nel 2007 il prestigioso titolo di Dame Chevalier de Champagne, riconoscimento riservato a chi si distingue per la promozione della cultura dello Champagne. Nel 2001 diventa anche imprenditrice agricola, rilevando personalmente una piccola azienda in Toscana che entra nel gruppo di famiglia. I suoi 15 anni nelle cantine rappresentano un periodo fondamentale, in cui matura una visione profonda e concreta della viticoltura, del lavoro in vigna e in cantina, e di tutto ciò che si cela dietro una bottiglia di vino.

Nel 2015, in seguito alla cessione delle aziende familiari a un gruppo industriale, Chiara avvia un nuovo capitolo professionale. Fortemente guidata dalla passione e dalla conoscenza del vino, decide di concentrare le proprie energie sulla comunicazione e sulla divulgazione. Nasce così Vino.tv, una delle prime WebTv italiane dedicate interamente al mondo del vino, pensata come spazio dinamico e multicanale (blog, social, video) capace di coniugare contenuto, competenza e intrattenimento. Il suo stile è fresco, diretto, glamour senza essere superficiale. Ha un talento naturale per il racconto audiovisivo, sa costruire format coinvolgenti, interviste agili e mai scontate, alternando approfondimento e leggerezza con grande equilibrio.

In breve tempo Vino.tv si afferma come un punto di riferimento nel panorama italiano della comunicazione enologica. Chiara si distingue per la capacità di rivolgersi a un pubblico ampio, mantenendo un linguaggio accessibile ma fondato su solide competenze. Il suo approccio parte sempre dal rispetto per il lavoro di chi produce, e si arricchisce della consapevolezza maturata lavorando direttamente nei vigneti e nelle cantine. Questo le permette di raccontare il vino in modo autentico, mai artefatto, valorizzando le storie, i territori, i volti che si celano dietro ogni etichetta.

Nel frattempo, diventa degustatrice professionista per importanti testate e guide di settore, tra cui DoctorWine, e docente in corsi di avvicinamento al vino. Cura rubriche su emittenti televisive e radiofoniche (da Gold TV a La7, da Radio Food a canali digitali) portando il vino al grande pubblico, con intelligenza e spirito divulgativo. Collabora inoltre con case d’asta e piattaforme specializzate in fine wine, come esperta nella selezione, valutazione e certificazione di vini da collezione e investimento. È una delle prime donne a rompere il predominio maschile nel mondo delle aste vinicole, selezionando lotti rari, stilando cataloghi e portando un approccio contemporaneo e competente a un settore tradizionalmente chiuso.

Nel 2019 viene chiamata dalla casa editrice Rizzoli a scrivere il suo primo libro, “La Cantina Perfetta”, pubblicato in Italia e negli Stati Uniti con il titolo “The Perfect Wine Cellar”. Il volume è un viaggio tra le bottiglie più prestigiose e le strategie per costruire una cantina personale, pensato sia per collezionisti sia per appassionati curiosi. Anche in questo progetto Chiara dimostra la capacità di rendere accessibili temi complessi, mantenendo rigore e credibilità.

Chiara Giannotti è oggi una figura di riferimento nel mondo del vino italiano. Alla competenza tecnica unisce una visione contemporanea e inclusiva. Non racconta solo il prodotto, ma tutto ciò che ruota attorno: cultura, stile di vita, sostenibilità, emozione. Il vino, per lei, è un racconto da ascoltare e da condividere, una porta aperta su territori e persone, un’esperienza che coinvolge i sensi ma anche l’anima. La sua comunicazione è vivace, empatica, mai autoreferenziale: il suo obiettivo non è impressionare, ma coinvolgere, incuriosire, avvicinare. Che si tratti di un video, di un articolo, di una lezione o di una degustazione, il suo approccio è sempre guidato da passione, rispetto e desiderio di trasmettere.

Dotata di una grande energia comunicativa e di una profonda conoscenza del settore, Chiara continua a innovare il linguaggio del vino, sperimentando nuovi format, aprendo strade, creando connessioni tra mondi diversi. Vive tra Roma e Le Marche, dove ha sede l’attività di famiglia, ma il suo sguardo è sempre rivolto al futuro, alle nuove generazioni, al cambiamento. Autentica, brillante, instancabile, ha fatto della sua voce una risorsa preziosa per il mondo del vino. E la sua storia, oggi, è la dimostrazione che le radici profonde e la visione aperta possono convivere, dando vita a un modo nuovo, vivo e appassionante di raccontare un mondo antico.

Contatti

Telefono: 348 3803611
Mail: chiara@vino.tv