Cantine Viola

Custode di una secolare tradizione del paese e della mia famiglia Luigi Viola , maestro elementare in pensione, da sempre appassionato di natura e agricoltura, dopo aver insegnato per oltre 35 anni, ha deciso di dedicare a tempo pieno le sue energie al recupero, alla valorizzazione e alla diffusione di nettare, che correva il rischio di estinzione, il Moscato di Saracena. Coinvolgendo l’intera famiglia: la moglie Margherita e i tre figli Roberto, Alessandro e Claudio, ai quali ha saputo trasmettere la sua passione e l’amore per la loro terra, ha incrementato la produzione di questo vino da meditazione, che, una volta proposto al pubblico e ad esperti del settore, ha immediatamente avuto un riscontro eccezionale. Col tempo ha ampliato la gamma dei prodotti puntando sempre sulla qualità e genuinità ed eleganza utilizzando vitigni autoctoni quali Magliocco dolce, Guarnaccia, Malvasia e Mantonico.

Ciò che era nato quasi per scommessa è divenuto per loro un lavoro piacevole e ricco di stimoli, che gli ha permesso di venire a contatto con persone, ambienti e situazioni veramente affascinanti.  I loro vigneti sono situati nel territorio di Saracena, nella contrada Rinni a 350 metri sul mare, con un’esposizione tale da ricevere i raggi del sole da quando sorge a quando tramonta.

Ad Est-Sud Est si affacciano sulla piana di Sibari e sul Mare Ionio, ricevendone i venti miti, mentre a nord sono riparate dai venti freddi dalla Catena del Pollino. Tutto ciò crea un microclima con sensibili escursioni termiche che consentono alle uve di raggiungere una concentrazione alta di profumi. Nei loro vigneti sono coltivate uve autoctone quali Magliocco dolce, Moscatello di Saracena, Guarnaccia bianca, Malvasia, Mantonico e “Adduroca”, termine dialettale che sta per “odorosa, profumata”. Il sistema di allevamento è a cordone speronato con un sesto di impianto di 1m x 2,20m. Cantine Viola pratica l’agricoltura Biologica certificata Bioagricert.

Cantine Viola: Via Roma, 18 – Saracena (Cosenza)

Telefono: 3403674357

Mail: info@cantineviola.it