Mauro Morandin



Oggi la Pasticceria Morandin rappresenta il dolce artigianale in tutte le sue forme, dalla fava di cacao al panettone, passando per confetti, gelatine, praline, caramelle, fondant, colombe e grandi lievitati. In un mondo sempre più industrializzato, Morandin ha scelto la via più difficile: quella dell’autenticità. Nessun semilavorato, nessun compromesso. Ogni prodotto nasce interamente all’interno del suo laboratorio, le materie prime vengono selezionate e lavorate in loco: “Chi in Italia lavora il cioccolato macinando le fave del cacao si può contare sulle dita di una mano, gli altri sono trasformatori” spiega Morandin.
L’utilizzo di tecniche raffinate e strumenti che hanno una storia aggiungono prestigio e tradizione al prodotto finale, infatti molte delle sue macchine sono pezzi d’epoca ristrutturati personalmente: “Quando ero giovane – racconta – mi innamorai delle macchine antiche. Iniziai a sistemarle e le rimisi in produzione.” Un amore che oggi è parte dell’identità del suo laboratorio.
Tra i grandi capolavori di Mauro Morandin ci sono i lievitati. Il suo panettone è ormai leggenda: un impasto morbido, profumato, con la giusta umidità e una lunga lievitazione. Con i suoi dolci, Maurto Morandin, ha convinto le giurie più esigenti, ha ricevuto infatti: Premio Gambero Rosso nel 2011 e 2017, miglior panettone tradizionale a Una Mole di Panettoni nel 2014, Award del Pasticcere nel 2008. l panettone di Mauro Morandin è un capolavoro della pasticceria artigianale: nasce da un connubio tra tradizione, innovazione tecnica e passione per le materie prime.
Ogni fetta è un’esperienza sensoriale che celebra l’eccellenza italiana, perfetta per le feste o come dono speciale. Il panettone firmato Morandin ha canditi preparati dal maestro solo con acqua e zucchero ed è un lievitato da gustare tutto l’anno, con una scadenza naturale che arriva fino a quattro mesi. Ma non è solo questione di tecnica. È una visione profonda.
Oltre ad ingredienti di qualità e altamente selzionati, ciò che lo rende così dorato e profumato sono le 48 ore impiegate tra impasti e lievitazioni e la cottura lenta in forno statico che ne esalta il profumo e la consistenza. La molica risulta gialla, soffice ma con una leggera consistenza compatta che ne accentua la qualità, il gusto pieno ma mai stucchevole, con frutta candita in quantità perfetta. Il panettone di Morandin è un panettone che unisce storia, autenticità e gusto raffinato. La Valle d’Aosta è la culla di tutto questo, con i suoi paesaggi che alternano il bianco della neve al verde fitto dei boschi, i suoi ingredienti identitari, i suoi sapori. Nel laboratorio di Saint-Vincent, Mauro Morandin, tra montagne silenziose e strumenti centenari, costruisce ogni giorno un nuovo modo di pensare la pasticceria.
Il laboratorio e punto vendita si trovano in Via Chanoux 105 | 11027 – Saint-Vincent (AO)
+39 0166 512690
+39 347 6872091
ufficio@mauromorandin.it | ordini
info@mauromorandin.it | richieste commerciali
press@mauromorandin.it | eventi