La Formaggeria – Francesco Loreti


La Formaggeria di Francesco Loreti nasce da una filosofia semplice e profonda, che nel tempo è diventata una vera e propria bandiera: “mangiamo poco ma buono”. Non è solo uno slogan, ma un modo di intendere la tavola, il lavoro e il rapporto con le persone. Il progetto prende forma dall’idea che il cibo non sia un semplice prodotto, ma il frutto di storie, mani, territori e relazioni sincere. Per questo, i produttori, i casari e gli artigiani scelti non sono semplici fornitori, ma amici veri, persone con cui si costruiscono legami basati sulla fiducia, sul rispetto e su una visione comune della qualità.



All’interno de La Formaggeria, la selezione è il cuore pulsante dell’attività. I salumi arrivano esclusivamente da piccoli produttori, custodi di tecniche antiche e di ricette tramandate di generazione in generazione. Francesco Loreti ha costruito nel tempo una rete fatta di realtà artigianali capaci di sorprendere con “chicche” rare, prodotti autentici e sapori che riportano alla memoria la cucina di una volta. Non c’è spazio per scorciatoie o per compromessi: l’attenzione è rivolta alla genuinità, alla stagionalità e alla trasparenza, scegliendo solo ciò che risponde a standard qualitativi elevati.

Il vero fiore all’occhiello resta però il banco dei formaggi, che d’inverno arriva a ospitare fino a 140 tipi diversi di formaggi. Una mappa gustativa che attraversa tutta l’Italia, dal Nord al Sud, con incursioni mirate anche nel panorama estero. Qui trovano spazio le eccellenze delle aziende agricole locali, le produzioni dei piccoli allevatori, le scoperte frutto di viaggi, fiere di settore e ricerche instancabili. Portare a tavola materie prime di altissimo livello è per Francesco una vera missione: ogni forma racconta un territorio, ogni profumo evoca una stalla, un pascolo, un sapere antico.


La Formaggeria si distingue anche per una scelta precisa e controcorrente: eliminare dagli scaffali i prodotti anonimi della grande distribuzione, quelli venduti sottocosto e privi di identità, per sostituirli con alternative artigianali di qualità superiore, capaci di mantenere un giusto equilibrio tra valore reale e prezzo onesto. Non si tratta di lusso fine a se stesso, ma di offrire ai clienti la possibilità di mangiare meglio, in modo consapevole, scegliendo prodotti che rispettano il lavoro di chi li produce e la salute di chi li consuma.


Il lavoro di Francesco Loreti non è passato inosservato. La sua competenza, unita a un impegno costante e a una passione autentica, gli hanno permesso di conquistare un posto di rilievo nel panorama enogastronomico romano. Le guide de “La Pecora Nera” e del “Gambero Rosso” lo hanno selezionato e inserito tra le realtà d’eccellenza del settore, riconoscendo nel suo lavoro una visione chiara e coerente. La Formaggeria non è solo un negozio, ma un luogo di incontro, di racconto e di cultura gastronomica, dove il cibo torna a essere ciò che dovrebbe sempre essere: un atto d’amore verso la terra, le persone e le tradizioni.

La Formaggeria: Mercato, Piazza Epiro, Box 25, Roma
Telefono: 328 466 8373



