La Pasta di Aldo


Aldo nasce dall’unione di due anime e di due storie, quelle di Maria e Luigi, moglie e marito, che hanno trasformato un sapere antico in un progetto moderno, capace di parlare al presente senza dimenticare le proprie radici. Il nome stesso è il simbolo di questo legame: la prima sillaba dei loro cognomi, fusa in una parola semplice e autentica, come la filosofia che sta dietro alla loro pasta. Tutto comincia dai gesti di nonna Teresa, dalla sua sapiente arte dell’impasto, custodita e rispettata come un bene prezioso. Nel 2001, questo patrimonio diventa un nuovo inizio: uno sguardo consapevole verso il futuro, con l’obiettivo di riportare sulle tavole il gusto vero di un tempo.

La Pasta di Aldo si fonda su un’idea chiara e coraggiosa: fare molto con poco. Solo due ingredienti, semola di grano duro e uova, nessuna aggiunta superflua, nessun compromesso. La felicità di un piatto di pasta nasce proprio da questa semplicità: un prodotto capace di fermare il tempo, di creare un momento di condivisione, di restituire valore ai gesti quotidiani. Nelle Marche, in un piccolo paese incastonato tra il Mare Adriatico e il Parco dei Monti Sibillini, sorge la casa-laboratorio in cui questo progetto prende forma ogni giorno. Non è solo un pastificio, ma un luogo in cui tradizione, terra e famiglia diventano linee guida, e la ricerca della perfezione diventa una missione silenziosa ma costante.


Il processo produttivo è lento, rispettoso, quasi rituale. Dall’impasto al prodotto finito si attraversano sei fasi di lavorazione e si arriva fino a 48 ore di attesa. Gli strumenti utilizzati non sono industriali nel senso più comune del termine: vengono progettati e realizzati direttamente da Maria e Luigi, con telai e cannucce studiati su misura, seguendo logiche di sensibilità e buon senso artigiano. La pasta nasce rigorosamente lunga, viene appesa ed essiccata lentamente, come si faceva un tempo con il grano sotto il sole. È una pasta che respira, che si asciuga con pazienza, che prende carattere nel tempo, senza forzature.
L’identità della Pasta di Aldo si ritrova anche nella sua presentazione. La scatola non è un semplice contenitore, ma la sintesi di un pensiero: minimale, funzionale, progettata e realizzata internamente, capace di custodire una pasta porosa, profumata, intensa. È una confezione che racconta la filosofia del marchio, fatta di essenzialità e rispetto, proprio come il prodotto che contiene. E una volta in cucina, non servono grandi tecniche o ricette elaborate: basta un filo di olio extravergine d’oliva per scoprire il valore autentico di questa pasta, capace di parlare da sola attraverso consistenza, profumo e gusto.

Dal punto di vista tecnico, La Pasta di Aldo segue rigorosamente la tradizione: nessuna acqua viene aggiunta all’impasto. L’etichetta è corta quanto onesta: semola di grano duro e 32% di uova di gallina. Solo materie prime italiane, selezionate, testate e bilanciate direttamente da Maria e Luigi. Il risultato è una pasta dal colore giallo intenso ma opaco, elastica, porosa, tenace, capace di mantenere una straordinaria resa in cottura. La sfoglia viene lavorata con pochissimi passaggi, per non stressare l’impasto e per preservare al massimo le proprietà della materia prima.

Il lavoro non inizia in laboratorio, ma nei campi. Prima ancora di scegliere una semola, Luigi studia il frumento, dialoga con gli agricoltori, suggerisce tecniche colturali e selezione dei terreni, per garantire che ogni chicco rispetti la filosofia delle diverse linee di prodotto. Anche la scelta delle uova segue un percorso rigoroso: certificazioni, controlli, tracciabilità, perché ogni singolo ingrediente deve essere all’altezza della promessa fatta al consumatore.


Accanto alla qualità, Aldo porta avanti un forte impegno verso la sostenibilità. L’attenzione all’ambiente non è un elemento accessorio, ma parte integrante della visione aziendale. La cura per il pianeta e per le comunità locali attraversa tutto il ciclo di vita del prodotto: dalla scelta di filiere sostenibili alla lavorazione, dalla logistica al packaging. Gli imballaggi sono progettati per ridurre al minimo l’uso di plastica non biodegradabile e per privilegiare materiali eco-compatibili. La ricerca di nuove soluzioni per ridurre l’impatto ambientale è continua e rappresenta una parte attiva del futuro dell’azienda.
La Pasta di Aldo è, in definitiva, il racconto di una famiglia, di un territorio e di un modo di vivere il cibo come gesto d’amore. È una pasta che non vuole stupire con artifici, ma conquistare con la verità dei sapori, con la forza della semplicità e con il rispetto per ciò che conta davvero: la terra, il tempo e le persone.

La Pasta di Aldo: C.da Castelletta, 41 62015 Monte San Giusto (MC)
Telefono: (+39) 0733 837120
Info:aldo@lapastadialdo.it
Amministrazione:amministrazione@lapastadialdo.it
Commerciale:commerciale@lapastadialdo.it



