Sommelier Tommaso Di Giacomo

Tommaso Di Giacomo, abruzzese DOC, nasce a Penne (PE), dove tuttora risiede. Il suo legame con il mondo della ristorazione inizia giovanissimo, a soli 15 anni, quando durante le estati lavora nei ristoranti della vicina costa adriatica. Da queste prime esperienze nasce un interesse autentico per l’ospitalità e il servizio, destinato a trasformarsi negli anni in una vera vocazione.

Dopo il diploma di scuola superiore apre un bar nel centro storico della sua città. In breve tempo, però, è il vino a conquistare completamente la sua attenzione,  la curiosità cresce, si intensifica e si traduce nel desiderio di formarsi in modo strutturato. Frequenta i corsi AIS e ottiene la qualifica di Sommelier professionista. Parallelamente, il suo locale evolve da semplice bar a un vero e proprio wine-bar, dove la carta dei vini si amplia progressivamente: prima etichette locali, poi regionali, nazionali e infine internazionali.

Questa trasformazione riflette un percorso di crescita personale e professionale che Tommaso vive con entusiasmo costanza e dedizione.Animato dalla volontà di approfondire ulteriormente il mondo del vino e delle sue dinamiche commerciali, nel 2016 frequenta il Master in Wine Export a Pescara, seguito l’anno successivo dal prestigioso Master Sommelier ALMA-AIS a Colorno (Parma), due tappe fondamentali che consolidano la sua preparazione sia tecnica sia manageriale.

Dal 2019, dopo la vendita del wine-bar, decide di dedicarsi completamente al settore vitivinicolo. Lavora come sommelier responsabile  delle degustazioni  e come commerciale export per diverse cantine del territorio, affiancandole in percorsi di crescita sui mercati internazionali. Partecipa a numerosi eventi, fiere e incontri B2B in Italia e all’estero, operando in mercati come Francia, Germania, Regno Unito, Svezia, Stati Uniti, Canada e Cina.

Il suo impegno e la sua professionalità vengono riconosciuti anche a livello nazionale : nel febbraio 2024 riceve la nomina di Ambasciatore del Bere da DOC Italy, mentre a novembre 2024 ottiene la qualifica  di Degustatore Ufficiale AIS, certificazione che sancisce ulteriormente il suo livello di competenza tecnica.

Profondamente appassionato di degustazione e divulgazione, organizza masterclass, incontri tematici ed eventi formativi in enoteche e wine-bar, con l’obiettivo di trasmettere il valore culturale ed emozionale che il vino rappresenta.
Per lui il vino è cultura a 360 gradi: un universo fatto di storia, territorio, persone ed emozioni. Un mondo che lo ha conquistato e al quale ha scelto di dedicare ogni giorno con passione autentica e continua ricerca della qualità.

Mail: tommaso66.digiacomo@gmail.com

Telefono: 3337511547