Maestro Panificatore Francesco Arena


Francesco Arena, classe 1976, è un maestro panificatore messinese che ha trasformato la tradizione familiare in un’arte moderna e raffinata. Cresciuto tra profumi di pane appena sfornato, farine e lievito madre, ha ereditato la passione per la panificazione nel laboratorio di famiglia, il Panificio Masino Arena, fondato nel 1939 dalla nonna Teresa e portato avanti dal padre Masino. Fin da bambino, quel forno è stato per lui un parco giochi, un luogo di scoperta e di crescita, dove ha imparato i segreti dell’arte bianca che oggi rappresenta con orgoglio in tutta Italia e all’estero. A soli vent’anni decide di intraprendere ufficialmente la professione, seguendo le orme paterne e affinando le proprie tecniche con studio e dedizione. Il lievito madre diventa la sua grande passione, insieme alla ricerca di nuovi metodi di lavorazione e all’utilizzo di materie prime d’eccellenza. La sua formazione è arricchita dal corso di alta formazione per panificatori presso CAST Alimenti con il Maestro Piergiorgio Giorilli, fondatore e presidente onorario del Richemont Club Italia, del quale Francesco diventa membro ufficiale della sezione Sud nel 2016.

Nello stesso anno si iscrive alla Facoltà di Scienze Gastronomiche di Messina e viene scelto come bakery chef ufficiale dello stand Sicilia al Salone del Gusto di Torino. Da lì inizia un percorso di crescita continua: rappresenta la cucina italiana nel mondo, porta il suo pane a Barcellona e all’Ambasciata Italiana di Vienna, e nel 2019 riceve il prestigioso premio “Best in Sicily – Miglior Fornaio” dal giornale enogastronomico Cronache di Gusto. Nello stesso anno, il suo panificio entra nella Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso, ottenendo due pani, poi diventati tre nel 2021, massimo riconoscimento confermato anche negli anni successivi. Dopo anni di formazione ed esperienza, Francesco sente il bisogno di creare un posto tutto suo, un forno dove dare pieno sfogo alla creatività, sperimentare ed esprimere se stesso. Il 26 novembre 2020 inaugura così Francesco Arena – Mastro Fornaio, un laboratorio in cui utilizza farine di grani antichi siciliani, farine evolutive, farine di riso o di grano arso, farro monococco e dicocco. Tutti gli impasti sono a maturazione lenta con lievito madre, frutto di un attento lavoro di ricerca e sperimentazione.


La sua più grande passione sono i grani antichi, veri custodi della storia e della cultura agricola siciliana. Il suo obiettivo è padroneggiare tecniche d’avanguardia per esaltare i sapori genuini e senza tempo della tradizione, con una giusta dose di modernità. Per Francesco, “impiegare il lievito madre è un po’ come concedersi il lusso della lentezza in un mondo che va sempre troppo di fretta”. Collabora con fornitori che condividono la sua filosofia, privilegiando filiere sostenibili e produttori che rispettano l’ambiente e il lavoro umano. Profondamente innamorato della sua terra, Francesco considera la Sicilia una fonte inesauribile di ispirazione. Il suo impegno è restituire valore alla tradizione gastronomica siciliana, reinterpretandola con sensibilità contemporanea. Alcune delle sue ricette sono vere e proprie dediche alla sua città, come la focaccia tipica messinese, i panini di cena e le schiacciate, simboli della cultura locale. Altri impasti raccontano i profumi e i colori dei campi siciliani, unendo tradizione e innovazione. Nel suo forno, Francesco offre più di 50 varietà di pani e prodotti da forno, realizzati con ingredienti di prossimità e selezionati con grande attenzione alla qualità e alla sostenibilità. Inserisce regolarmente nuovi prodotti, sperimentando abbinamenti e farine inedite. Tra i suoi cavalli di battaglia ci sono il pane con farine di tumminia o russello, il pane alla curcuma con canditi di pera e zenzero, e quello con grue di cacao, nocciole dei Nebrodi e uvetta di Pantelleria.

Il Forno Arena rappresenta la continuità di una tradizione familiare lunga tre generazioni: una storia che inizia con nonna Teresa nel 1939 e che continua con Francesco, che ha saputo portare l’eredità del passato verso nuovi orizzonti di eccellenza. I riconoscimenti non si sono fatti attendere: Tre Pani del Gambero Rosso, Due Rotelle nella guida Pizzerie d’Italia, Membro dell’Alleanza dei Cuochi Slow Food, Ambasciatore DOC Italy 2022, Miglior Fornaio Best in Sicily – Cronache di Gusto e Inserimento nella Top 10 Street Food Italia – 50 Top Italy 2022. Francesco Arena è oggi un vero Ambasciatore dei sapori e saperi siciliani, un artigiano che ha fatto del pane la sua arte, del lievito madre la sua voce e della Sicilia la sua bandiera. Ogni giorno, nel suo forno, racconta con passione una storia fatta di tradizione, rispetto, innovazione e amore per la sua terra.

Panificio Focacceria Francesco Arena: Via Tommaso Cannizzareo, 137 – Messina
Telefono: 0909218792
Mail: info@francescoarena.me



