Maestro Pizzaiolo Carmine Del Sordo

Carmine Del Sordo, originario di Nusco, un piccolo paese della provincia di Avellino, è il pizzaiolo e chef dell’Antica Osteria La Macchia. La sua passione per la cucina nasce giovanissimo, quando, a soli 16 anni, inizia a lavorare in un locale del suo paese. Da semplice cameriere, si ritrova presto ad affiancare il titolare nella preparazione delle pizze: da quel momento scocca la scintilla che avrebbe segnato il suo futuro professionale. Per Carmine, alla base di ogni pizza ci sono quattro ingredienti fondamentali: acqua, farina, lievito e sentimento. L’autenticità e la passione, secondo lui, sono ciò che distingue un pizzaiolo in un mercato sempre più competitivo. Nel corso della sua carriera ha affrontato molte difficoltà, ma non si è mai fermato, spinto dal desiderio di innovare e di offrire sempre qualcosa di diverso. Pur rispettando le ricette e le tecniche tradizionali, non rinuncia alla creatività e all’adattamento ai gusti moderni, proponendo diversi tipi di stesura – dalla ruota di carro a quella contemporanea – oltre a pizze in teglia, pizze a ruoto e piatti tipici della tradizione campana.

La qualità degli ingredienti è per lui imprescindibile: utilizza solo prodotti freschi e un menù stagionale, così da garantire che ogni pizza e ogni piatto esprimano al meglio i sapori autentici della sua terra. Per mantenere alti standard di qualità e innovazione, Carmine partecipa costantemente a corsi di aggiornamento, convinto che la formazione continua, unita al tocco personale, sia la chiave per creare un prodotto davvero unico. Ogni sua creazione, anche la più semplice come una margherita, è frutto di una cura minuziosa che parte dalla scelta della farina fino al tipo di legna usata per il forno. Trovandosi in un piccolo paese, il percorso non è stato facile, ma la determinazione e l’amore per il suo lavoro lo hanno sempre guidato. Crede profondamente nel valore della sua osteria e lavora ogni giorno con impegno per far conoscere questa gemma culinaria a un pubblico sempre più ampio.

L’Antica Osteria “La Macchia”, situata nella pittoresca cittadina di Nusco (Avellino)in Campania, è un locale affascinante che cattura l’essenza della tradizionale ospitalità e cucina casereccia. Situata in un edificio splendidamente conservato che riflette la ricca storia della zona, la mia osteria offre un’esperienza culinaria immersa nelle tradizioni culturali e gastronomiche del sud Italia. L’esterno dell’Antica Osteria “La Macchia” emana un fascino rustico e senza tempo, con i suoi muri in pietra e ingresso caratteristico. La facciata, ornata da piante fiorite e segnaletica vintage, il vicoletto con cuori con frasi del poeta nuscano ASTROMICA e proverbi nuscani invita gli ospiti in un mondo dove passato e presente si fondono per creare un’atmosfera calda e accogliente. All’interno, l’osteria vanta un ambiente accogliente e ricco di storia. La sala da pranzo è intima e invitante, con tavoli apparecchiati per incoraggiare cene e conversazioni rilassate: l’illuminazione calda e l’arredamento tradizionale trasportano gli ospiti in un’epoca passata della vita di campagna italiana. L’Antica Osteria La Macchia non è solo un ristorante, ma una vera e propria esperienza gastronomica dove la passione per la pizza e la cucina tradizionale si trasformano in emozione. Ogni piatto racconta una storia fatta di dedizione, autenticità e amore per la Campania, rendendo ogni pasto un ricordo prezioso da portare con sé.

Antica Osteria “La Macchia”: Via delle baracche, 6, 83051 Nusco AV

Telefono: 340 259 2563

Mail: delsordocarmine@live.it