Chef Giuseppe Di Iorio

Chef Giuseppe Di Iorio nasce in una famiglia di origine romane e calabresi. Grazie a suo padre si avvicina sin da piccolo al mondo della cucina, imparando ad apprezzare i sapori autentici della nostra tradizione culinaria. Dopo la scuola alberghiera a Roma, inizia la sua carriera nel Ristorante Margutta per poi volare a Londra nel ristorante del prestigioso Hyde Park Hotel, sotto la guida di Giuseppe Sestito, primo executive chef italiano del famoso indirizzo inglese. Al ritorno nella Capitale, entra nell’alta ristorazione alberghiera, prima all’Hotel Inghilterra poi al Parco dei Principi. Nel 2005 raggiunge Sestito al ristorante stellato Mirabelle dell’Hotel Splendide Royal, dove ha l’opportunità di far crescere la sua expertise con un’esigente clientela internazionale, dalle celebrity ai capi di Stato. Dal 2010 è lo chef alla guida del Ristorante Aroma. Nel 2014 riceve la prima Stella Michelin. Chef Di Iorio propone un percorso in cui svela la sua filosofia ed essenza culinaria, fatta di creatività, contaminazioni, passione, tecnica e rispetto per la materia prima.

Alla base dei menu, una ricerca ossessiva degli ingredienti che ama reperire tra i piccoli produttori locali. Il territorio è il punto di partenza dei suoi piatti, che crea focalizzandosi sull’essenza del gusto secondo l’amato principio del less is more. Piatti di grande personalità diventano un omaggio ad ingredienti che lo chef seleziona con la stessa attenzione al dettaglio che caratterizza tutte le fasi del suo lavoro. La straordinaria tradizione della cucina italiana si rinnova in preparazioni che sorprendono piacevolmente. Spirito di squadra, attenzione al dettaglio e servizio impeccabile contribuiranno a far vivere agli ospiti momenti memorabili.

Celebre l’episodio in cui ha accolto Quentin Tarantino e Leonardo DiCaprio con uno spaghetto pomodoro e basilico, accompagnato da un calice di Barolo e la magia di un tramonto sul monumento più iconico del mondo. “È forse il piatto più semplice e allo stesso tempo più difficile”, racconta lo chef, “perché bilanciare tre ingredienti così basilari richiede rigore e sensibilità”. Ogni sua creazione è un ritorno all’essenza del cibo, un equilibrio tra esperienza, tradizione e tecnica, che si rinnova costantemente con passione e dedizione.

Per Di Iorio, la cucina non è mai stata solo un mestiere, ma una forma d’arte, un mezzo per esprimere sé stesso e condividere emozioni attraverso il gusto. Nato da madre romana e padre calabrese, Giuseppe Di Iorio cresce in una famiglia numerosa, con un padre che amava cucinare e che gli trasmette la passione per la tavola e i sapori autentici. Dopo il diploma alla Scuola Alberghiera di Roma, inizia la sua formazione al Ristorante Margutta, per poi volare a Londra al prestigioso Hyde Park Hotel, dove lavora accanto a Giuseppe Sestito, primo executive chef italiano del celebre indirizzo inglese. Al suo ritorno in Italia entra nel mondo dell’alta ristorazione romana, lavorando presso l’Hotel Inghilterra e il Parco dei Principi, fino a raggiungere nuovamente Sestito al ristorante Mirabelle, una stella Michelin, sulla terrazza dell’Hotel Splendide Royal.

Con maturità, personalità e visione, Di Iorio approda infine al ristorante Aroma, dove dà vita al suo progetto più ambizioso: una cucina che unisce passione, dedizione e rispetto per la materia prima, con un’attenzione estrema al dettaglio e alla qualità. La proposta culinaria di Chef Di Iorio è molto legata al territorio e alla materia prima. Le ricette gourmet rielaborano i sapori e i gusti della tradizione italiana. Oggi, Giuseppe Di Iorio rappresenta una delle voci più autorevoli della cucina italiana: un artigiano del gusto capace di reinterpretare la tradizione con grazia e innovazione, mantenendo sempre viva la sua filosofia più autentica – quella che vede nella semplicità, nella passione e nel rispetto per il cibo le basi di ogni grande creazione.

Aroma Restaurant: Via Labicana, 125 – Roma

Mail: g.diorio@aromarestaurant.it