Maestro Gelatiere Osvaldo Palermo

Osvaldo Palermo, dopo aver conseguito il diploma in informatica, inizia la sua carriera come dimostratore per alcune delle aziende più specializzate nella produzione di semilavorati per gelateria. È proprio entrando nei laboratori, osservando da vicino gli artigiani e i loro metodi di lavorazione, che cresce in lui la curiosità e il desiderio di andare oltre: capire la materia prima, conoscerne le caratteristiche e valorizzarla in creazioni capaci di distinguersi per genuinità e qualità.

Questa passione lo porta nel 1994, insieme alla moglie Antonella, ad aprire la prima gelateria Fiordipanna a Cornaredo, alle porte di Milano. Un nome scelto non a caso: semplice, diretto e trasparente, proprio come il suo gelato, fatto di ricette autentiche e ingredienti di eccellenza. Fin da subito la filosofia di Osvaldo è chiara: offrire gusti in cui i sapori si distinguano nettamente, senza artifici, con l’utilizzo di materie prime nobili e certificate.
Il latte fresco intero Alta Qualità, la panna fresca della Centrale del Latte di Milano, il pistacchio di Stigliano (Matera) – lavorato secondo una ricetta ideata dallo stesso Osvaldo e adottata dall’azienda produttrice – il limone IGP biologico di Siracusa, la nocciola dell’Azienda Agricola Rapalino di Benevello (Cuneo), scelta per la tostatura leggera, e il cioccolato Valrhona, simbolo di eccellenza e rispetto ambientale: sono solo alcuni degli ingredienti che raccontano la sua costante ricerca della perfezione.

Accanto ad Antonella, e grazie al sostegno dei cognati Ornella Gerundino e Alessandro Fraccola, Fiordipanna cresce e si espande con l’apertura di altri due punti vendita: nel 2006 a Bollate e nel 2014 ad Arese. Tre realtà accomunate dalla stessa filosofia: nessun grasso vegetale idrogenato, niente olio di palma, conservanti, coloranti o semilavorati, ma solo trasparenza, freschezza e qualità.
Nel 2019 nasce FiordiLab, un laboratorio centralizzato e interamente Gluten Free, dedicato alla produzione e vendita non solo di gelato, ma anche di pasticceria senza glutine: semifreddi, mousse, biscotti, plum-cake, meringhe, baci di dama, sbrisolone, crostate e torte, fino ad arrivare ai soggetti in cioccolato Valrhona. Un progetto che rafforza ulteriormente l’identità del marchio e l’impegno verso un’offerta inclusiva e attenta alle esigenze di tutti.

Fiordipanna è anche un luogo di condivisione e formazione: le vetrine delle gelaterie, infatti, sono spesso tappezzate dai disegni dei bambini delle scuole che vengono ospitati periodicamente per assistere alla produzione del gelato. Un modo per trasmettere ai più piccoli la passione per il mestiere, ma anche il rispetto per il cibo, la materia prima e la tradizione artigiana.
Dal 1994 a oggi, Osvaldo Palermo continua a essere fedele alla sua filosofia: creare un gelato capace di raccontare storie di territorio e di qualità, mantenendo sempre un equilibrio perfetto tra innovazione e tradizione. Una filosofia che ha reso Fiordipanna un punto di riferimento per chi cerca nel gelato non solo un dolce, ma un’esperienza di gusto autentica e senza compromessi.

Fiordipanna Arese, Piazza 11 Settembre, 5, 20044 Arese MI
Dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 23:00
WhatsApp 3371060075
Telefono 0291632658
Fiordipanna Cornaredo, Piazza della Libertà, 36, 20007 Cornaredo MI
Dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 23:00. Il lunedì dalle 13:00 alle 23:00
WhatsApp 0293566474