Alessandro Scorsone

Quando si parla di sommelier in Italia, il nome di Alessandro Scorsone è sinonimo di professionalità, eleganza e cultura del vino. Figura tra le più riconosciute nel panorama enologico nazionale e internazionale, ha saputo trasformare la sua passione in una vera missione: raccontare il vino come patrimonio culturale, sociale ed emozionale, capace di unire persone, territori e tradizioni.

La sua carriera è costellata da riconoscimenti e incarichi prestigiosi. Sommelier professionista AIS, Scorsone è da anni un punto di riferimento nella comunicazione del vino e nell’organizzazione di eventi enogastronomici di altissimo livello. La sua competenza tecnica, unita a un innato carisma, lo hanno reso il “sommelier della Repubblica”, volto noto in occasioni istituzionali e cerimonie ufficiali a Palazzo Chigi e al Quirinale, dove ha spesso avuto l’onore di curare il servizio dei vini durante eventi di Stato.

Oltre alla sua attività di sommelier, Scorsone è un formatore appassionato: da anni guida corsi e degustazioni, trasmettendo a giovani aspiranti e a professionisti già avviati la sua visione del vino come linguaggio universale. Convinto che dietro ogni calice ci sia una storia da raccontare, ha contribuito a far crescere la consapevolezza del consumatore e la conoscenza delle eccellenze italiane nel mondo. Numerose le sue apparizioni televisive e collaborazioni giornalistiche, che ne hanno consolidato il ruolo di ambasciatore della cultura enologica. Tra i riconoscimenti ottenuti spicca il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, che premia non solo la sua competenza tecnica, ma anche il suo impegno nella promozione di valori come l’accoglienza, l’ospitalità e il rispetto delle tradizioni.

Il suo approccio professionale è guidato da alcuni principi chiave: valorizzare la biodiversità italiana, sostenere la qualità delle produzioni, difendere il legame inscindibile tra vino e territorio. Scorsone non si limita a parlare di etichette e annate: il suo lavoro è una costante ricerca di equilibrio tra conoscenza e emozione, tra rigore tecnico e piacere della convivialità.

Oggi Alessandro Scorsone continua a essere un protagonista indiscusso del mondo del vino, capace di coniugare l’esperienza del grande sommelier con la capacità di comunicare il fascino di un settore che rappresenta uno dei pilastri del Made in Italy. Il suo percorso è la testimonianza di come il vino, nelle mani di un vero maestro, possa diventare non solo un prodotto da degustare, ma un’esperienza culturale e sensoriale che racconta l’anima dell’Italia.