


Il babà è uno dei simboli più iconici della pasticceria napoletana, un dolce che racchiude in sé la storia, la tradizione e l’anima calorosa del Sud. Soffice, profumato e avvolgente, il babà nasce dall’incontro tra la maestria artigianale e la passione per i sapori autentici. La sua inconfondibile consistenza spugnosa e la bagna al rum o al liquore donano al palato un’esperienza unica, equilibrando dolcezza e intensità in un perfetto connubio. La leggenda narra che il babà sia nato in Francia, ma è a Napoli che ha trovato la sua vera patria. Qui, tra le mani esperte dei maestri pasticcieri, ha assunto la forma e la fragranza che oggi tutto il mondo gli riconosce. Simbolo di convivialità e festa, il babà è presente in ogni occasione speciale, ma è anche il dolce perfetto per concedersi un momento di piacere quotidiano.

Da questa eccellenza nasce anche “Babà Re”, un liquore unico che celebra e reinterpreta l’essenza del dolce partenopeo in chiave moderna. Il Liquore Babà Re nasce dall’infusione artigianale di babà nel rum, con l’aggiunta di ingredienti selezionati che ne esaltano il gusto e la fragranza. Il risultato è un elisir dal sapore intenso e avvolgente, capace di racchiudere in un sorso tutta la tradizione e la golosità della pasticceria napoletana. Ogni bottiglia rappresenta un omaggio alla cultura gastronomica campana, un ponte tra la tradizione e l’innovazione, tra il gusto del passato e la creatività contemporanea. Con il suo carattere deciso e la sua dolce eleganza, Babà Re non è solo un liquore: è un’esperienza sensoriale, un viaggio nei sapori autentici di Napoli, dove ogni sorso racconta una storia di passione, maestria e amore per le cose fatte bene.

Babà Rè è il babà da bere,il liquore che celebra il dolce più amato della tradizione partenopea!
Il liquore Babà Re nasce grazie al legame col proprio territorio e all’esperienza del liquorificio Terre Pompeiane. Il liquore Babà Re è una delicata crema al rum impreziosita da pezzetti di babà e coniuga tradizione e innovazione, garantendo un’esperienza di sapore unica e originale. Il liquore è presentato in un’elegante bottiglia con piccolo babà essiccato che può essere utilizzato come un vero e proprio tappo per preservare il gusto e la cremosità. Il liquore Babà Re è ottimo sia come dolce a pasto che come momento di pausa durante l’arco della giornata.
La storia dei liquori Terre Pompeiane viene dagli anni del dopoguerra. Fu il nonno materno del fondatore, il Sig. Nastro Fiorentino per tutti Fior ‘o gassusar, ad avviare, con molti sacrifici, una piccola fabbrica di bibite nella centrale Via Duca d’Aosta a Pompei. Era la Pompei post bellica, in cui si toccava il fermento della gente nel voler ricostruire dopo gli orrori della seconda guerra mondiale, riappropriarsi della propria vita e ritor-nare a godere di momenti spensierati e conviviali. Fu allora che nonno Fiore, con la sua Spuma Carciofo divenne uno dei punti di riferimento per “l’aperitivo” dei suoi concittadini e degli abitanti dei paesi limitrofi.
Successivamente nonno Fiore si dedicò alla distribuzione di bibite ed aprì, nel 1960, un chiosco nella centralissima Piazza Schettini. L’attività di Nonno Fiore ha affascinato sin da piccolo Vincenzo che si diverti-va d aiutarlo offrendo bibite fresche e biscotti di Castellammare ai pellegrini che si fermavano al chiosco. E qui,senza dubbio, affonda le radici la sua passione per le bibite ed i drink.

Una storia di famiglia fatta di passione e coraggio, da nonno Fiore la missione passa ad Enzo che dopo aver fatto le più disparate espe-rienze di vita al ritorno da Londa dove aveva avuto la possibilità di conoscer, vivere e gestire alcuni dei pub più importanti della City, nell’aprile 2000, fa nascere “Noenemy”, locale cool/moderno con radici antiche, il vecchio chiosco di Nonno Felice.che in poco tempo. Un vero “monumento” della movida di Pompei, punto di riferimento per i pellegrini in visita al Santuario e luogo di ritrovo per residenti. Nel 2004, spinto dalla innata passione per i liquori fonda, in un piccolo laboratorio nei pressi degli Scavi archeologici di Pompei, Noenemy Corporation, che si dedica alla produzione di soft drink, bevande gassate a bassa gradazione alcolica che, da subito, incontrano il favore del pubblico.

Un escalaction di successi, tanto impegno e soddisfazioni, uno stu-dio attento del mercato che lo spinge a produrre liquori ispirati ad antiche ricette e realizzati con prodotti ti-pici del territorio vesuviano. Prodotti artigianali, realizzati seguendo un disciplinare rigoroso e meticoloso che prevede l’impiego di materie prime di altissima qualità che garantisce un prodotto di elevatissimo profilo. Un Viaggio attraverso i liquori della tradizione che lo porta a creare un prodotto che traduce perfettamente il suo territorio, racconta la Campania, la Napoletanità, la tradizione con un pizzico di innovazione “BABA’ RE”, una GENIALITÀ ormai diventata virale, il liquore di punta di Terre Pompeiane, una moda che non tramonterà!

Telefono: +393533918379
Shop online: https://www.terrepompeiane.it/shop.html
