Agrumeto
Alle falde dell’Etna, a poca distanza da Taormina nasce l’Azienda L’agrumeto inserita in una prestigiosa Tenuta situata in una magnifica posizione panoramica, immersa nella natura e circondata da agrumi.
Solo grazie alla passione e all’amore per la terra siciliana, l’intraprendente coppia di imprenditori bergamaschi Myriam e Carlo, acquistavano un antico podere con terreni incolti decidendo di realizzare un importante progetto mirato a valorizzare il patrimonio paesaggistico, esaltando la naturalezza, i profumi ed i colori della terra sicula, recuperando artigianalmente le antiche ricette locali ed i sapori di una volta.
Dopo una lunga ristrutturazione del casolare, recupero e ripiantumazione dei terreni circondati da colline, Etna e mare decidevano, nel 2005, di porre in tal luogo la sede della loro azienda.
Partendo da tali certezze, nasceva l’idea di sviluppare nuovi progetti, realizzando all’interno dell’azienda tre importanti ramificazioni:
- Resort: realizzazione di una struttura ricettiva immersa in una natura incontaminata, inebriata dal profumo di zagara, con lo scopo di coccolare il turista nel servizio, nel confort, proponendogli inoltre itinerari di rara bellezza, rendendo la vacanza unica ed indimenticabile.
- Sapori di Sicilia: Linea dedicata al gusto mediante l’utilizzo di prodotti altamente naturali, raccolti esclusivamente nei terreni circostanti che, recuperando antiche ricette siciliane, soddisfano i palati più sofisticati ed i gusti selettivi di una clientela raffinata.
- L’agrumeto Cosmetic: Utilizzando materie prime naturali, è stata realizzata una nuova linea estetica a base di efficaci principi attivi dedicata ad una clientela sensibile ai valori della naturalità e del benessere.
PASTA DI SEMOLA DI GRANO SICILIANO
Pasta prodotta artigianalmente con semola di grano duro di provenienza siciliana, trafilata al bronzo:pappardelle, tagliatelle, fusilloni, paccheri, caserecce, penne rigate, rigatoni, giglio, spaghetti alla chitarra, pasta integrale , al peperoncino, nero di seppia, pistacchio.
RISI SPECIALI
L’agrumeto aderisce alla filiera SAPISE, cooperativa sementiera italiana, che produce i “Risi Speciali” ottenuti grazie ad un lungo lavoro di selezione naturale e senza uso di OGM. I risi speciali si distinguono per le loro caratteristiche naturali di colore, aromaticità ed assenza di glutine: Riso nero VENERE , riso rosso ERMES , APOLLO e CARNISE .
I SAPORI DELLA NATURA
Marmellate, miele, patè, vini in crema, verdure sott’olio, pesce sott’olio, sapori autentici di una Sicilia genuina preparati, anche con le nostre materie prime, in laboratori artigianali al fine di garantire un alto standard qualitativo. Eccellenze Siciliane di notevole tipicità, naturalità garantendone l’origine ” 100% Made in Italy“. Nella propria unicità ogni prodotto soddisfa i palati più sofisticati ed i gusti selettivi di una clientela raffinata.
Marmellate | Confetture | Monodosi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
DELIZIE E GOLOSITA’
Tutta la pasticceria è preparata artigianalmente seguendo antiche ricette siciliane che garantiscono genuinità e qualità, utilizzando esclusivamente prodotti siciliani: farine, mandorle, nocciole, pistacchio, cioccolato modicano, agrumi.
Biscotti e pasticceria | Creme dolci da spalmare |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OLIO, VINI E LIQUORI
Preparati artigianalmente seguendo antiche ricette siciliane.
Frutta, foglie e spezie non trattate, garantiscono la genuinità ai prodotti recuperando i sapori di una volta, rendendo i nostri liquori dal gusto unico. Privi di coloranti, addensanti e conservanti. Eccellenze Siciliane di notevole tipicità, naturalità garantendone l’origine ” 100% Made in Italy”.
Vini & Liquori
Bottiglie da 20 e 50cl | Ceramiche | Vini – Aziende Vinicole: cVa, Nicosia, Antichi Vinai (CT) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Oli
Olio extravergine di oliva:
Provenienza Agrigento (Val Paradiso), Valle dei Templi . Olio di categoria superiore, ottenuto mediante procedura meccanica . Estratto unicamente da olive italiane(Nocellara del Belice/Cerasuola/ Biancolilla) ; ricco di polifenoli , con bassissimo grado di acidità. Premiato come miglio olio della Sicilia e recensito in prestigiose guide e riviste specializzate.
Olio extravergine di oliva | Olio extravergine di oliva aromatizzato: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CONSERVE SOTT’OLIO E PATE’
Marmellate, miele, patè, vini in crema, verdure sott’olio, pesce sott’olio, sapori autentici di una Sicilia genuina preparati, anche con le nostre materie prime, in laboratori artigianali al fine di garantire un alto standard qualitativo. Eccellenze Siciliane di notevole tipicità, naturalità garantendone l’origine ” 100% Made in Italy“. Nella propria unicità ogni prodotto soddisfa i palati più sofisticati ed i gusti selettivi di una clientela raffinata.
Conserve sott’olio | Patè | Creme di vino |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
SUGHI
Marmellate, miele, patè, vini in crema, verdure sott’olio, pesce sott’olio, sapori autentici di una Sicilia genuina preparati, anche con le nostre materie prime, in laboratori artigianali al fine di garantire un alto standard qualitativo. Eccellenze Siciliane di notevole tipicità, naturalità garantendone l’origine ” 100% Made in Italy“. Nella propria unicità ogni prodotto soddisfa i palati più sofisticati ed i gusti selettivi di una clientela raffinata .
Sughi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MIELE
Il miele scelto dal L’agrumeto è raccolto da apicoltori artigianali nel rispetto delle tradizioni, riprendendo antichi, ma quanto mai attuali ed efficenti metodi di conduzione e lavorazione. Gli Apiari ricadono nel comprensorio dei Monti Nebrodi, un territorio considerato un paradiso ambientale, del tutto privo di agglomerati industriali, discariche, di grossi centri abitati e di qualsiasi altro fattore inquinante, tanto che i suoi 85.000 ettari sono protetti e tutelati in Sicilia con l’Istituzione del Parco Regionale dei Nebrodi. Praticando un apicultura di tipo “nomade” si ha la possibilità di usufruire di diverse fioriture, durante il corso di tutte le stagioni, che consentono di produrre miele di altissima qualità, usufruendo di “pascoli” incontaminati e diversificati che vanno dagli agrumeti al castagno, dall’acacia all’eucaliptus, ad un eccezionale millefiori di collina, di bosco e di montagna. Il colore del miele può variare da una tinta quasi incolore al marrone scuro, può avere una consistenza fluida, densa o cristallizzata (totalmente o parzialmente). Il sapore e l’aroma varia in base alla pianta di origine. Eccellenze Siciliane di notevole tipicità, naturalità garantendone l’origine ” 100% Made in Italy“.
Mieli |
|
|
|
|
|
|